Negli ultimi 10 anni, questo programma ha supportato le comunità locali per un valore di oltre 10 milioni di Euro e ha visto la piantumazione di 210.000 alberi, fiori e arbusti e la creazione di nuove aree verdi per una superficie superiore ai 2 milioni di metri quadri.
Green Belt in Italia
GREEN BELT DAY 2017
Grazie alla rinnovata partnership con i Parchi Regionali della Lombardia, si è svolto a fine settembre il Green Belt Day 2017 di MOL Group Italy che ha visto i dipendenti e famigliari di IES, Panta, Nelsa e MOL Group Italy Luce&Gas impegnati in attività di riqualificazione di aree verdi.
Nelsa e MOL Group Italy Luce&Gas hanno messo a dimora nuovi arbusti autoctoni, incrementando così la vegetazione nell’area già piantumata in occasione del Green Belt 2016 a Cesate (MI), all’interno del Parco delle Groane.
Panta è stata impegnata in un’attività di pulizia in un area verde sulle sponde dell’Adda a Lodi, arrivando a riempiere più di 140 sacchi di rifiuti abbandonati.
IES, con la partecipazione di due classi superiori dell’Istituto Mantegna di Mantova, ha potenziato i corridoi verdi all’imbocco dell’Ecotunnel a Campo Canoa, in continuità con il Green Belt 2015. L’intervento faciliterà il passaggio degli animali e contribuirà a ridurre l’inquinamento del traffico veicolare.
Con il GreenBelt 2017, MOL Group Italy ha nuovamente rimarcato la sua attenzione e vicinanza con il territorio in cui opera. Guarda le foto su Instagram #mgigreenbelt2017, @molgroupitaly.
Green Belt Day 2016
Grazie alla partnership con tre Parchi Regionali della Lombardia, sabato 24 Settembre 2016 IES, Panta, Nelsa e MOL Group Italy Luce&Gas hanno piantato 400 nuovi alberi.
I dipendenti e famigliari delle quattro Società, infatti, hanno trascorso una giornata all’insegna dello sviluppo sostenibile dando il loro contributo a tre progetti di creazione e ripristino di aree verdi.
Panta è stata impegnata nella piantumazione di essenze olfattive per restituire alla comunità un percorso per non vedenti ai Boschi Belgiardino di Lodi, all’interno del Parco Adda Sud.
I colleghi di Nelsa e MOL Group Italy Luce&Gas hanno piantato 150 nuove querce a Cesate (MI), nel Parco delle Groane.
In continuità con il GreenBelt 2015, IES ha aggiunto un ulteriore tassello al Progetto ‘Percorsi di Natura’ del Parco del Mincio, con la messa a dimora di 200 arbusti autoctoni a Mantova.
Con il GreenBelt2016, IES, Panta, Nelsa e MOL Group Italy Luce&Gas hanno saputo tradurre in un’azione concreta i valori di Sviluppo Sostenibile nei quali MOL Group Italy si riconosce.
Guarda le foto su Instagram #mgigreenbelt2016, @molgroupitaly.
Green Belt Day 2015
IES, in partnership con il Parco del Mincio, ha organizzato nel 2015 un intervento all’interno del progetto ‘Percorsi di natura per il potenziamento della rete ecologica lungo il Mincio’.
Sabato 24 Ottobre 2015, i dipendenti IES insieme ai loro famigliari hanno piantumato 150 arbusti autoctoni sulla sponda sinistra del Lago Inferiore di Mantova, in prossimità dell’ ecotunnel realizzato tra Sparafucile e Campo Canoa.
L’iniziativa ha visto anche la partecipazione degli studenti di una scuola superiore di Mantova, preceduta da un intervento di educazione ambientale in aula propedeutico alla giornata di piantumazione. Mentre i cittadini di Mantova sono stati coinvolti con una biciclettata ecologica attraverso la città fino al luogo dell’iniziativa.
L’evento, che ha contato sulla partecipazione di oltre 90 persone, ha rappresentato un segnale concreto dell’impegno della Società per la tutela e la salvaguardia del territorio.
Green Belt Day 2014
Nel Settembre 2014, IES ha aderito alla campagna “Puliamo il mondo” organizzata da Legambiente con un intervento di raccolta rifiuti e riordino dell’area verde nel Parco del Quartiere Valletta Valsecchi di Mantova ad opera di dipendenti IES e dei loro famigliari.